Video, eco-lezioni, news, sondaggi, approfondimenti sui temi affrontati ad Ecoshow.
Gli Stati Generali della Green Economy si avvicinano e i preparativi si fanno più intensi.
In occasione dell'assemblea programmatica sul tema rifiuti sono emerse le 7 regole base per trasformare i rifiuti in risorsa.
Gli spettatori di Ecoshow ricorderanno che nell'ultima edizione abbiamo affrontato questo tema in un interessante dibattito intitolato, appunto, Dallo spreco alla risorsa. Non ne abbiamo soltanto parlato: in studio abbiamo ospitato una dimostrazione pratica di come le materie di scarto possono trasformarsi e tornare a nuova vita.
Parlando con Massimiliano Avella (Coreve) e ospitando in diretta Cristina Leonelli (Università Modena e Reggio Emilia) e Rosa Taurino (EcoTecnoMat), che ci hanno mostrato la versatilità del vetro ricilato, abbiamo riscontrato quanti progressi si siano fatti in questo campo e quanto grandi siano i vantaggi, non solo ambientali ma anche economici, di valorizzare i rifiuti.
Ma quali sono i 7 punti evidenziati dall'incontro in preparazione degli Stati Generali?
1 - Armonizzare la normativa sui rifiuti, aggiornando la regolamentazione e normazione tecnica e applicando criteri comunitari sull'End of Waste
2 - Promuovere gli acquisti verdi
3 - Sostenere il mercato con strumenti fiscali, a partire dalla detassazione
4 - Semplificare e snellire gli oneri amministrativi per rendere più competitivo il comparto
5 - Introdurre disincentivi nazionali per evitare la convenienza economica dello smaltimento in discarica
6 - Creare poli industriali dove siano favoriti siti moderni ed ecoefficienti, con capacità di riciclo e recupero in grado di rispondere alle esigenze del territorio
7- Sviluppare indicatori di performance ambientali chiari e condivisi
Noi di Ecoshow non possiamo che sperare che queste misure vengano concretizzate al più presto.
Anche perché, in un momento di crisi e disoccupazione, l'industria del riciclo potrebbe dare un po' di ossigeno alla nostra economia!
![]() Secondo un'analisi Coldiretti/Censis nel 2012 oltre 7 milioni di italiani hanno partecipato a gruppi di acquisto solidale. Si tratta del 18,6% della popolazione... Leggi... |
![]() L'idea è semplice: un sito internet dove far convergere domanda e offerta nel settore del trasporto merci, sfruttando il poco ecologico fatto che... Leggi... |
![]() 200mila abitanti sulle coste della Cantabria, nel nord della Spagna, questa città è dotata di 12mila sensori che monitorano e controllano tutto quello... Leggi... |
Per conoscere le ultime novità di Ecoshow, iscriviti alla nostra Newsletter.
Iscriviti