Progettata da Francesco Bombardi di BB Studio e Simone Ardigò di SA Workshop, è una casa ecologica che si costruisce con un sistema ispirato a quello dei Lego. I mattoni sono composti da una rete molto resistente e una volta in cantiere possono essere riempiti con pietre, terra, arbusti, pigne o altri materiali di scarto, purchè siano a km zero cioè presi sul posto.
Caldaia a condensazione, pannelli radianti per i pavimenti, tetto a ventilazione passiva e pannelli solari fotovoltaici ne fanno poi una casa ecologica e a basso consumo. Componibile, si adatta a qualsiasi esigenza: casa, albergo, capanno, ed è addirittura trasportabile. La cosa più bella è che negli anni sui mattoni riempiti di pietre e terra crescono erbe e piante, legando l'abitazione al paesaggio.
(Fonte: Greenme)
![]() Secondo un'analisi Coldiretti/Censis nel 2012 oltre 7 milioni di italiani hanno partecipato a gruppi di acquisto solidale. Si tratta del 18,6% della popolazione... Leggi... |
![]() L'idea è semplice: un sito internet dove far convergere domanda e offerta nel settore del trasporto merci, sfruttando il poco ecologico fatto che... Leggi... |
![]() 200mila abitanti sulle coste della Cantabria, nel nord della Spagna, questa città è dotata di 12mila sensori che monitorano e controllano tutto quello... Leggi... |
Per conoscere le ultime novità di Ecoshow, iscriviti alla nostra Newsletter.
Iscriviti