La Marrana nasce nel 1996 a Milano con l'obiettivo di contribuire alla diffusione dell'arte contemporanea aprendo angoli nuovi di riflessione; questo anche per meglio comprendere il presente in cui viviamo, ritenendo fondamentale l'affermazione di M. Oppenheim che "l'artista è come un sismografo, che indica in che posizione si trova la società". Ciò è avvenuto creando un punto di ritrovo fuori dagli usuali punti di incontro: non una galleria, non uno spazio museale ma una casa privata di Montemarcello (Ameglia-La Spezia) aperta al pubblico in specifiche occasioni, per mostre dedicate a grandi protagonisti dell'arte contemporanea o a figure emergenti ma già con una consolidata serie di esperienze internazionali, con particolare attenzione al rapporto che si crea tra opera ed ambiente.
Il fatto di essere posizionati nel Parco Naturale di Montemarcello e della Magra ha costituito il fattore distintivo facendo concentrare l'attività espositiva dell'Associazione Culturale La Marrana su interventi di arte ambientale.
Sito web: www.lamarrana.it
![]() Secondo un'analisi Coldiretti/Censis nel 2012 oltre 7 milioni di italiani hanno partecipato a gruppi di acquisto solidale. Si tratta del 18,6% della popolazione... Leggi... |
![]() L'idea è semplice: un sito internet dove far convergere domanda e offerta nel settore del trasporto merci, sfruttando il poco ecologico fatto che... Leggi... |
![]() 200mila abitanti sulle coste della Cantabria, nel nord della Spagna, questa città è dotata di 12mila sensori che monitorano e controllano tutto quello... Leggi... |
Per conoscere le ultime novità di Ecoshow, iscriviti alla nostra Newsletter.
Iscriviti